Nel frattempo, dato che la musica farà sempre da contraltare al nostro raccontare, vi propongo un primo sondaggio. Molti altri ne seguiranno in tema e saranno sempre più particolareggiati. Intanto beccatevi questo a fondo pagina.
Ah dimenticavo: la scelta dei brani è mia e me ne prendo la responsabilità, ma se volete aggiugerne altri siete i benvenuti, basta richiederli commentando questo post.
giovedì 1 gennaio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Aggiungerei al sondaggio alcuni brani che ho difficoltà a lasciare in disparte...
- La cura, F. Battiato
- Le radici e le ali, Gang
- Carte da decifrare, I. Fossati
- Di tanto amore, I. Fossati
- Pezzi di vetro, F. De Gregori
- Sognadoro, M. Locasciulli
- Fiorivi....sfiorivano le viole, R. Gaetano
- Dolcenera, F. De Andrè
- Linea Gotica, CSI
- Annarella, CCCP
Ciao Ciao
Alessandra
Anch'io ne metterei molte altre eh? Così... sparandone dieci senza pensarci troppo...
- Il mare d'inverno (E.Ruggeri)
- Khorakhanè (F.De Andrè)
- Io Vagabondo (Nomadi)
- Il bacio sulla bocca (I.Fossati)
- Canzone della bambina portoghese (F.Guccini)
- La storia (F.De Gregori)
- Luci a S.Siro (R.Vecchioni)
- L'amico (G.Gaber)
- Sguardo verso il cielo (Le Orme)
- La terra dei cachi (Elio e le Storie Tese)
Pok.
e "hanno ucciso l'uomo ragno" degli 883 o "certe notti" di Ligabue non le vogliamo considerare
pivelli :D
Nico
Posta un commento